GIOVEDÌ 9 GIUGNO 2022 ALLE ORE 20:00
OSPITE DELLA SERATA
Erin Wakeman, soprano, è nata a Mobile, Alabama USA, nel maggio del 1984. All’èta di 14 anni cominciò i suoi studi di canto classico privatamente. Dopo il liceo, si è iscritta al Birmingham-Southern College dove ha conseguito la laurea in musica. In seguito si è trasferita a Boston per frequentare il New England Conservatory of Music dove conseguiva con lode nel 2008 un Master of Music. Negli USA ha cantato in ruoli quali: the Governess dal The Turn of the Screw di Benjamin Britten; Gretel dal Hansel und Gretel di Engelbert Humperdinck; il Primo Spirito dal The Magic Flute di Mozart. A parte i ruoli lirici, si è sempre esibita da solista col Canto Sacro in diversi ruoli, fra i più noti si citano il Requiem di Gabriel Fauré, il Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, il Dona Nobis Pacem di Ralph Vaughn Williams, il Wachet auf, ruft uns die Stimme di Johann Sebastian Bach, and il Messiah di Georg Friedrich Händel. Nel 2008 é approdata in Italia, precisamente a Napoli, per vivere un esperienza nel vecchio continente. Da allora ha vinto vari premi in concorsi internazionali di canto lirico. Ha studiato con insegnanti italiani e ha approfondito la lingua e la canzone classica napoletana coltivando e promuovendo quest’ultima con particolare dedizione. Si é inoltre esibita presso l’Opera Brasov in Romania. A Napoli ha fatto parte di vari progetti musicali fra i quali Le Loving, un trio di soprani che cantano brani classici italiani in rivisitazione lirica, Combinazioni, uno spettacolo che racconta squarci di storia della città attraverso la canzone classica napoletana e l’Accademia Reale, un’associazione culturale, che promuove la musica napoletana del 700.
Gennaro Di Meo ha iniziato lo studio della chitarra a 7 anni. Ha frequentato il corso di chiatarra classica presso il Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli conseguendo il diploma con il massimo dei voti e menzione speciale nel luglio 2014. È risultato vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali, tra i quali il concorso Città di Eboli, Città di Caserta Belvedere di San Leucio e Campi Flegrei. Ha contemporaneamente portato avanti gli studi in ingegneria elettronica presso l’Università di Napoli “Federico II” laureandosi col massimo dei voti nel marzo 2018. Conseguito il Dottorato di Ricerca in Information Technology and Electrical Engineering, attualmente lavora come assegnista presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione dell’Università “Federico II”.
MENU
Antipasto: Polenta grigliata con crema di melanzane affumicate e verdure croccanti
Primo: Gnocchetto con datterino giallo, peperoncini di fiume e mandorle salate
Secondo: Involtino di peperone arrostito su crema di piselli
Dolce: Cannolo scomposto di ricotta e pera
Vino, acqua e caffè
INFO
Max 20 persone. Contributo 25€ (oppure 23€ + 2 Scec www.arcipelagoscec.net).
Per partecipare inviare un messaggio WhatsApp o telefonare al 392 49 07 896.